Archivio tag: cinema d’essai
Cinema o arte: a Modena c’è solo da scegliere
Questa settimana voglio segnalarvi due appuntamenti che vi terranno compagnia in questo primo mercoledì che si è spogliato un po’ dei colori autunnali, e marcia a passo spedito verso il freddo dell’inverno.Se amate il cinema mercoledì 21 novembre alle 17 ultimo appuntamento con la rassegna Cinema inparlato qui La professoressa Daniela Ghetti chiuderà il ciclo di incontri (di cui avevo … Continua a leggere
Cinema in quartiere
Per mercoledì 14 novembre non prendete impegni. All’interno del ciclo di incontri Cinema in quartiere organizzati dal Salotto Magico, arriva per la prima volta in città Ugo Gregoretti, regista cinematografico, televisivo e teatrale.Personalmente ricordo questo autore perché è la G. finale del film Ro.Go.Pa.G. – laviamoci il cervello. Un film del 1963 in quattro episodi, diretto ognuno da un regista … Continua a leggere
Cinema d’essai a Modica
Anche quest’anno è partita a Modica la rassegna cinematografica d’essai “La città nascosta”. Sei fra i migliori film internazionali usciti in Italia nei primi mesi del 2011, verranno proiettati da pellicole di 35 mm su uno schermo 16/9. In questo modo si oterrà una visione nettamente migliore di quella delle proiezioni da Dvd, utilizzate comunemente in alcune proiezioni estive. Le proiezioni si … Continua a leggere
Imparare a scrivere un soggetto per il cinema
Se si digita su un qualsiasi motore di ricerca “come si scrive un soggetto per il cinema” vengono visualizzate centinaia di pagine con consigli pratici, e anche pagine scritte da persone del mestiere che svelano trucchi e metodi. Quali ingredienti servono per fare un soggetto? Quanto deve essere lungo un soggetto? In quale tempo verbale si scrive un soggetto? Chi … Continua a leggere
Modena: il cinema e i cinema
All’inizio i film erano muti e i teatri, adattati per l’occasione con uno schermo, venivano utilizzati per le prime proiezioni cinematografiche. Spesso i proprietari dei locali ingaggiavano dei musicisti, in genere un pianista, per accompagnare musicalmente lo spettacolo. Solo con l’avvento del sonoro nacquero le prima sale cinematografiche dedicate solo ed esclusivamente alla proiezione di film. Il più antico cinema … Continua a leggere
Super Cinema Estivo
Il cinema estivo non è fatto di film di prima visione. D’estate si va al cinema per vedere quei film che nella stagione cinematografica appena passata non si è fatto in tempo a vedere. O (come nel mio caso) per rivedere qualche film piaciuto tantissimo, ma non ancora disponibile in DVD o sulla pay-per-view. Il cinema estivo ha il suo … Continua a leggere