Archivio tag: immigrazione
A Padova le prime elezioni degli immigrati. E che successo di partecipazione!!!
Lo scorso weekend si è verificato un fatto che mi ha reso contento ed anche orgoglioso della mia città. Per la prima volta in Italia, gli immigrati sono stati chiamati a votare i loro rappresentanti che faranno parte della Commissione stranieri del Comune di Padova, un organo consultivo il cui presidente potrà prendere parte al Consiglio comunale di Padova, senza … Continua a leggere
Padova, una città a colori
Ciao a tutti, quest’oggi ho pensato di affrontare un tema nuovo che ho affrontato solo in modo marginale finora. In questo mio spazio ho scelto di “raccontare” la città di Padova da diversi punti di vista. Avrei potuto concentrarmi su un singolo aspetto e scrivere, ad esempio, riguardo a storia e cultura e luoghi di interesse turistico piuttosto che di … Continua a leggere
XX Festa dei popoli. We are the world we are the people!
La società multietnica è un dato di fatto. Si può discutere sotto molti di vista ma con questa dobbiamo fare i conti ed è per questo che ritengo eventi e situazioni in cui persone di varia cultura e provenienza possano incontrarsi e confrontarsi molto importanti per il futuro del paese, delle singole città e comunità locali. Da uno studio realizzato … Continua a leggere
Ethicae 2010
Etica, da ETHOS sta per abitudine, uso consuetudine, costume, carattere, indole. L’Etica è poi passata a denominare la scienza della morale, ossia che insegna a governare i nostri costumi, il nostro carattere, la nostra indole. Troppo spesso ci sentiamo dire – sono fatto così, non posso farci nulla – e invece si può cambiare, si può imparare ad essere diversi. … Continua a leggere
Renzo e Lucia 2010
Forse ci vorrà del tempo, visto che la notizia non ha avuto molta eco né sulla stampa locale (eccetto Telenovaragusa), né su quella nazionale; ma può darsi che questa vicenda ispirerà un nuovo adattamento del romanzo manzoniano perché rivelatrice dei tempi in cui viviamo e perché non si svolge in qualche provincia del nordest ma nella tranquilla e accogliente nostra … Continua a leggere
Il razzismo è una brutta storia
Alle Feltrinelli Libri e Musica per la campagna «Il razzismo è una brutta storia» questa mattina, alle 10.30, Gianluigi De Vito incontra gli studenti per una lezione sui temi dell’antirazzismo e del dialogo tra le culture e raccoglie le voci di alcuni immigrati ospiti in libreria, per capire cosa vuol dire essere oggi cittadini stranieri in Italia. In collaborazione con … Continua a leggere
Coppa d’Africa a Padova!
Ciao a tutti! Piaccia o non piaccia il gioco del calcio è per eccellenza lo sport più popolare da queste parti. Negli Stati Uniti d’America di maggior seguito godono il football americano, il baseball, il basket, in Irlanda è più seguito il rugby e gli sport gaelici, nei paesi del Commonwealth è molto seguito il cricket e così via ma … Continua a leggere
Goor – la docu-fiction sull’immigrazione
GOORref=”http://www.flickr.com/photos/_nikochan_/2715779085/” target=”_blank”>GOOR – si presenta la docu-fiction sull’immigrazione, diretta da Alessandro De Filippo, giovedì 26 novembre alle 20, alla multisala Ariston di Catania (via Balduino 17/b), diretta da Alessandro De Filippo, responsabile del laboratorio multimediale di sperimentazione audiovisiva (la.mu.s.a.) della facoltà di Lettere e Filosofia. Alla presentazione di “Goor”, una riflessione sull’incapacità di raccontare la complessità del fenomeno dell’immigrazione da … Continua a leggere
Siamo tutti cittadini di serie A
Da quando mi sono stabilita su queste pagine, le persone che ho contattato pur di darvi un servizio sempre all’erta ed efficiente, sono state tantissime. Associazioni, Circoli Culturali, Gruppi di Studio, Amministrazioni Pubbliche e Private. Non lo dico per vantarmi, però, nel gran da fare, ed avendo solo tre appuntamenti settimanali con i miei lettori, qualcuno è stato anche penalizzato … Continua a leggere