Archivio tag: modica
Memorial Peppe Greco
Doppio appuntamento con la grande atletica e doppia vittoria keniana al memorial Peppe Greco 2010, svoltosi Sabato e Domenica scorsi tra Modica (gara femminile) e Scicli (gara maschile). La keniana Sylvia Kibet è stata la prima a tagliare il traguardo nella città della contea, mentre il connazionale Edwin Soi il giorno dopo a Scicli, per la terza volta si è … Continua a leggere
Grande atletica a Modica e Scicli
Grande attesa per la XXI edizione del Memorial Peppe Greco che quest’anno raddoppia il tradizionale appuntamento aprendo alla atletica femminile e allargando lo scenario della competizione da Scicli coinvolgendo anche Modica. La gara, in notturna e su strada sui diecimila metri, rappresenta forse la più importante manifestazione sportiva della provincia e si svolgerà in due fasi: Sabato 25 a Modica … Continua a leggere
Festival del Giornalismo a Modica
Tanto per non farci travolgere dall’atmosfera di speFestival del Giornalismozzo agosto vacanziero, segnalo la seconda edizione edizione del Festival del Giornalismo che si svolgerà a Modica dal 25 al 28 Agosto. Specialmente dedicato alle figure di quei giornalisti siciliani che hanno duramente pagato la loro indipendenza e onestà professionale, quest’anno il festival ricorderà con due incontri Pippo Fava e Giovanni … Continua a leggere
Seminario sul software libero
Su iniziativa del Gas di Modica, gruppo di acquisto solidale, si svolgerà Sabato 31 un seminario dal titolo “Software libero, l’alternativa”.Si tratta di una delle varie iniziative di SbarcoGAS 2010, incontri per un’economia equa e sostenibile. Il seminario si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 presso il Palazzo della Cultura e sarà suddiviso in tre sezioni. La prima tratterrà … Continua a leggere
Modica nel XIX secolo
Il Centro Studi sulla Contea di Modica presenta un’interessante iconteaiva: la realizzazione di un plastico che riproduce la Città capitale della omonima contea come si offriva al visitatore alla metà dell’800, all’epoca del suo massimo splendore. Per secoli Modica è stata il centro culturale amministrativo economico e politico della zona. Con il XX secolo si è determinato il declino di … Continua a leggere
Ragusa sul web
A riprova del fatto che il web sarà sempre di più il media del futuro (lo è già oggi, secondo me) vediamo cComune di Modicatuzioni si adeguano a questa modalità di comunicazione. E’ la volta del Comune di Modica che inaugura il nuovo sito web con molte interessanti particolarità. Innanzitutto lo stile e la forma grafica, molto sobria e leggibile. … Continua a leggere
Il treno Modica-Ragusa
Ho già parlato su questo blog della ferrovia a Ragusa, ora voglio segnalare l’iniziativa di Maratonarte riguardante l’istituzione di un Treno Museo sulla linea Modica-Ragusa. Maratonarte è una onlus che ha lo scopo di valorizzare il patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Il progetto del treno museo è una iniziativa congiunta delle Ferrovie dello Stato, della Sovrintendenza di Ragusa … Continua a leggere
8 Marzo
Forse quest’anno come non mai andrebbe ricordata la Giornata internazionale della Donna, in Italia. E’ sotto gli occhi di tutti come la condizione femminile sia ben lungi dall’essere equiparata all’uomo, sia nel lavoro che nella politica, nello spettacolo e in particolare, fastidioso modo, in televisione. Glissiamo sulle battute del premier a proposito delle belle ragazze albanesi: lui ci ha fatto … Continua a leggere
Appuntamento con la poesia
Per i “Sabati letterari” di Modica, l’iniziativa promossa dal Caffè letterario Salvatore Quasimodo, appuntamento Sabato 27, alle 17:30, con due poetesse al loro esordio pubblico, Elia Scionti e Antonella Monaca. In programma un recital di poesie dialettali delle due autrici. L’incontro sarà arricchito da interventi musicali a cura del maestro Lino Gatto e del gruppo Quartet con Francesca Guccione e … Continua a leggere