Archivio tag: urban
Ferma’R’te, le artistiche fermate del tram!
Già da una decina di giorni i più attenti le avranno notate, qualcuno si sarà soffermato a guardarle per bene e a leggerne la scheda con nome dell’autore e spiegazione dell’opera, altri magari ci avranno dato un’occhiata veloce magari chiedendosi che cosa stesse succedendo in quei luoghi così tipicamente asettici e consueti quali le fermate del tram. E’ infatti a … Continua a leggere
Padova e i suoi cinema che furono. Ma è rimasto un Altino da salvare!
Qualche giorno fa mi è capitato di vedere un video seguente un suggerimento arrivato dal social network twitter. Si trattava dell’intervista a Piero Tortolina, molto apprezzato e noto cinefilo di Padova, scomparso nel 2007, per alcuni anni il maggiore collezionista privato italiano di film; senza la sua cineteca molte cose in Italia non si sarebbero viste, senza la sua trasmissione … Continua a leggere
Storia dei trasporti pubblici di Padova
Ciao! Per questo venerdì non vi darò dei suggerimenti su come trascorrere il fine settimana. Vi do carta bianca, so che farete del vostro meglio per cercare di trascorrerlo come meglio vi aggrada. Quest’oggi scorrendo foto fatte qualche anno fa nel corso di un mio breve viaggio in Scozia mi è venuto in mente un possibile argomento su cui scrivere … Continua a leggere
Dai Arcella, la città ti aspetta!
Per i non padovani premetto che questo post non vuole essere un incoraggiamento ad una signora/ina (per quanto Arcella come nome proprio sarebbe quantomai bizzarro ma non ci si stupisce di niente) a tornare in città anche se in senso metaforico potrebbe essere inteso proprio in questo modo. L’Arcella (foto a destra da www.palioarcella.it) infatti è una zona di Padova, … Continua a leggere
Padova, una piccola città?
Parlando con amici e conoscenti sovente capita sentire parlare della nostra città come di una piccola e placida città della val padana. Ma è davvero così? Non è che questa idea nasca dal fatto che siamo abituati a fare paragoni con le città più grandi perché sono quelle di cui maggiormente si parla anche nei media? Forse perché quando si … Continua a leggere